mercoledì 10 aprile 2013

Pellet e integratori

I pellet per tartarughe (da non confondere con i pellet per le stufe) non sono altro che l'equivalente dei nostri integratori vitaminici, come quelli che compriamo in farmacia, effervescenti o in pasticche. I loro hanno solitamente una forma cilindrica o rotonda e sono fatti con misture di pesci addizionate a vitamine e minerali. Proprio come i nostri vanno somministrati con parsimonia e nelle giuste dosi. Non è possibile alimentare le tartarughe esclusivamente con pellet perchè la dieta risulterebbe sbilanciata e addirittura dannosa per la loro salute (iper-vitaminosi, eccesso/mancanza di calcio ecc.). E' opportuno non somministrarli più di una volta a settimana sia alle tartarughe baby che alle adulte e vanno affiancate comunque ad una dieta bilanciata. La quantità di pellet, come per qualsiasi altro cibo, è pari alla grandezza della loro testa e come il resto, il pellet, va dato preferibilmente la mattina.
Per quanto riguarda la scelta della marca e del tipo non affidiamoci unicamente al negoziante che per vendere potrebbe rifilarci dei prodotti poco validi, non adatti alla specie o poco bilanciati nutrizionalmente. Per cominciare orientiamo la nostra scelta verso pellet per tartarughe acquatiche (meglio se per Trachemys), quelli per tartarughe terrestri non vanno bene. Si trovano in commercio anche delle "polveri" con cui avvolgere il cibo ma tendono a sciogliersi con l'acqua quindi il cibo torna ad essere normale cibo e l'acqua si sporca. Sono adatti più per le tartarughe terrestri, inoltre sono più difficili da dosare e non sempre appetibili per le nostre amiche. Cerchiamo quindi di prediligere gli stick.
Qui di seguito riporto le risposte ai dubbi più frequenti che potrebbero sorgere all'acquisto del prodotto:

- Pellet per adulte o per baby? Gli stick per le baby sono di dimensioni minori e forse più nutrienti nella fase della crescita ma se avete già acquistato quelli per adulte nessun problema, i pellet a contatto con l'acqua si ammorbidiscono e le baby con un paio di morsi riescono a mangiarli tranquillamente

- Meglio una marca conosciuta o una meno conosciuta? Certo le grandi marche (come Sera, Tetra ecc.) offrono indiscusse garanzie in più ma non è detto che i pellet siano meglio di quelli di altre marche minori. Se siete in dubbio prendete due scatole di marche differenti e confrontate le etichette: se i valori dei nutrienti si equivalgono potrete risparmiare qualche euro

- Active, energy, vital sono meglio? Di norma per una tartaruga ben alimentata già i pellet sono opzionali, potrebbe quindi farne a meno. Quelli che riportano sulla confezione queste diciture non sono altro che normali pellet un po' più energici (lievemente arricchiti) ma in pratica poco cambia

- I gammarus sono integratori? No. I gammarus (i gamberetti secchi) non sono integratori anzi sono privi di qualsiasi nutriente e possono portare la tartaruga a contrarre gravi malattie (come la SCUD). Vanno eliminati totalmente dalla dieta

Nessun commento:

Posta un commento

Se hai domande o vuoi dare dei consigli lascia un commento