Breve glossario

BASKING dall'inglese 'to bask', crogiolarsi. La tartaruga fa basking quando si riscalda al sole. Lo fa per regolare la temperatura corporea e per digerire, uscendo completamente dall'acqua su una zona asciutta esposta al sole, estendendo al massimo collo e zampe così da esporre del tutto il corpo. Senza sole o lampade non potrebbe assimilare la vitamina D3, fondamentale per la crescita e la salute. (v. floating)

CARAPACE parte superiore del guscio, ogni porzione di carapace prende il nome di SCUTO. Un carapace sano è liscio al tatto, senza curvature, asimmetrie, privo di macchie. Nelle baby è di colore brillante, man mano che la tartaruga cresce tende a scurirsi fino ad assumere una colorazione marrone scuro, quasi nero.


FLOATING dall'inglese 'to float', fluttuare. E' una forma di basking che viene compiuta in acqua, solitamente a causa di temperature troppo elevate. La tartaruga si stende a pelo d'acqua, con le zampe distese e il carapace immerso o semi-immerso.



PIASTRONE parte inferiore del carapace, per intenderci la "pancia" della tartaruga. Anche il piastrone è suddiviso in porzioni ossee dette SCUTI.

Nessun commento:

Posta un commento

Se hai domande o vuoi dare dei consigli lascia un commento